SnalsConcorsi

Iscrizione

Iscriviti al corso

Documentazione

Contatti

La partecipazione al corso è riservata a coloro che sono iscritti o che intendono iscriversi allo Snals-Confsal. Chi è interessato a partecipare al corso può:
- rivolgersi alla Segreteria provinciale Snals-Confsal, che può fornire ogni ulteriore informazione o chiarimento
- registrarsi sulla piattaforma effettuando una pre-iscrizione, che diverrà effettiva dopo la convalida da parte della Segreteria Snals-Confsal.
Per coloro che saranno in regola con l'iscrizione allo Snals-Confsal, la Segreteria della provincia di appartenenza confermerà l'iscrizione al corso e provvederà all’invio delle credenziali per l’accesso alla piattaforma che consentiranno di svolgere il percorso formativo.

Concorso Dirigenti scolastici

Per la preparazione per il Concorso Dirigenti sulla piattaforma snalsconcorsi.com, lo SNALS-Confsal organizza un ciclo di webinar per aiutare ad affrontare con sicurezza la prova orale.

Attraverso esercitazioni pratiche, quesiti mirati e momenti di confronto, i partecipanti avranno l'opportunità di affinare le proprie capacità espositive, approfondire le principali tematiche oggetto di verifica e sviluppare strategie efficaci per l'ottimizzazione della gestione del tempo.

I webinar sono svolti a cura di GIOVANNI DE ROSA, Coordinatore Dirigenti Scolastici SNALS-Confsal.

I webinar online saranno un'occasione per offrire:

consigli pratici e strumenti di studio per affrontare la prova scritta al meglio;

indicazioni per come rispondere correttamente ai quesiti;

strategie per evitare errori comuni.  

CALENDARIO INCONTRI

10 febbraio 2025, h. 18:00-20:00

17 febbraio 2025, h. 18:00-20:00 

24 febbraio 2025, h. 18:00-20:00

10 marzo 2025, h. 18:00-20:00

24 marzo 2025, h. 18:00-20:00

Il corso è fruibile 7g su 7g, 24h su 24h. Nell’area di studio del corso sono già disponibili esempi pratici, utili indicazioni e quadri di riferimento per aiutare i candidati nel sostenere la prova orale. Questi materiali offrono un supporto completo, permettendo ai candidati di familiarizzare con lo svolgimento dell’esame e di affinare le proprie competenze attraverso esercitazioni mirate.

Per partecipare va compilato il modulo di preiscrizione al corso disponibile sulla piattaforma. Dopo la convalida dell’iscrizione da parte della Segreteria provinciale, si riceverà la mail con le credenziali di accesso alle attività didattiche.